A novembre, il principe William d'Inghilterra è stato volontario per una ONG, The Passage, che aveva visitato nel 1993, da bambino, con sua madre Diana e suo fratello Harry. Oggi il futuro re del Regno Unito è padrino della ONG, non ha mai perso il contatto con le sue attività e nel Passage Resource Centre di Londra ha preparato i pasti per i senzatetto, servito i piatti agli ospiti e chiacchierato con gli altri volontari e con i residenti della zona circa le loro esperienze, comportandosi, come amerebbe dire Hola, "come uno qualunque".
Il volontariato del Duca di Cambridge è stato una scelta personale, senza fotografi e senza comunicati stampa ai media, probabilmente un modo per sentirsi utile in piena pandemia, ricordando gli insegnamenti della madre, probabilmente anche un modo per capire lo stato d'animo di chi era davvero colpito dal covid-19 e dalle sue conseguenze economiche e sociali. È stato The Passage a rendere pubblica la presenza del principe: il direttore esecutivo Mick Clarke ha voluto ringraziarlo pubblicamente per il suo lavoro perché "i volontari sono e saranno sempre, l'anima della nostra organizzazione". Non è la prima volta che William è tornato a visitare il centro, si diceva, ci sono certi insegnamenti ricevuti da bambini, ma anche le impressioni che certi incontri lasciano, che poi indicano un cammino.
Because we thought you might need a good news story!
— The Passage Charity (@PassageCharity) January 5, 2021
If we've learnt anything from previous lockdowns, it's the willingness and determination of so many to do what they can to help. We would like to thank staff and volunteers for their work at this time. https://t.co/9VAhL9lWAP
La foto è di therooftop.news
Vi ricordo che i commenti sono moderati; sono benvenute tutte le opinioni e tutte le riflessioni espresse in modo educato, che evitano argomenti, clima e toni da tabloid. Non saranno pubblicati i commenti anonimi: ricordate di scrivere sempre il vostro nome nella finestra apposita (se non avete un sito, lasciate pure vuota la casella URL)!
In effetti lo stesso William aveva dichiarato, in occasione di una precedente visita ufficiale al centro, che visitarlo da bambino con madre e fratello l'aveva segnato profondamente. Ha un bel modo di onorare il lavoro di queste persone. Se non sbaglio è molto legato anche all'altra associazione per i senzatetto, mi pare Centrepoint.
RispondiElimina