Sono poche le uscite in pubblico della principessa Stephanie del Lussemburgo, Granduchessa ereditaria, da quando ha dato alla luce il piccolo Charles, lo scorso maggio. Attesissimo, arrivato dopo sette anni di matrimonio, il futuro Granduca occupa tutte le attenzioni della madre (ma la Casa Granducale ha intuito le potenzialità del piccolo e ha già diffuso molte sue immagini con i genitori, entrambi palesemente stregati dalla sua presenza).
Così quando, un paio di giorni fa, la principessa è apparsa da De Mains de Maîtres, uno dei suoi luoghi d'arte preferiti della capitale del Granducato, per visitare un pop-up d'arte, una mostra temporanea, aperto fino al 20 dicembre 2020, tutta l'attenzione è stata per lei.
Stephanie è una delle principesse ereditarie consorti meno visibili, pochi sono i temi a lei affidati, poche le visite che compie senza il marito Guillaume, non parliamo di viaggi all'estero, che sono stati il pane quotidiano delle sue omologhe più attive, da Mathilde del Belgio a Maxima dei Paesi Bassi fino a Mary di Danimarca, principesse viaggiatrici con propria agenda, propri interessi e propria visibilità. A Stephanie tutto questo manca e no, non voglio dare la responsabilità alla voglia di visibilità e possibile gelosia della suocera, la Granduchessa Maria Teresa: ci sono evidentemente anche inclinazioni personali, decisioni di coppia, strategie del Casato, chi lo sa. Fatto sta che l'arte è uno dei pochi settori che dà visibilità a Stephanie, non manca mai alle mostre organizzate da De Mains de Maîtres, segue con genuino interesse il MUDAM, il Museo di Arte Contemporanea di cui è presidente onoraria, la si vede a proprio agio tra artisti e dintorni. E anche in questi mesi di prima maternità conferma l'inclinazione.
Conferma anche lo scarso interesse per la moda, con outfit che sembrano tirati fuori un po' a caso; è uno dei limiti che prima o poi dovrà affrontare.
Le foto, dall'Instagram di De Mains de Maîtres, al link https://www.instagram.com/p/CIaerRtAUY5/
Vi ricordo che i commenti sono moderati; sono benvenute tutte le opinioni e tutte le riflessioni espresse in modo educato, che evitano argomenti, clima e toni da tabloid. Non saranno pubblicati i commenti anonimi: ricordate di scrivere sempre il vostro nome nella finestra apposita (se non avete un sito, lasciate pure vuota la casella URL)!!
Le sciarpe scozzesi quest'anno vanno alla grande 😉
RispondiEliminaNon so perché ma mi fa una grande tenerezza...
RispondiEliminaPenso che per lei valga lo stesso concetto che hai scritto per Mathilde dei Belgi. Vestono demodè, invecchiandosi e enfatizzando alcune caratteristiche del proprio fisico. È un peccato perché potrebbero fare meglio. Trovo anche che sia un peccato che Stephanie sia poco presente: è una donna con un sacco di interesse e le poche interviste che ha rilasciato sono state molto piacevoli. Domani ne esce una (insieme a Guillaume) su Point de vue.. speriamo in qualche notizia e nuove foto di Charles!
RispondiEliminaCondivido tutto, sia l'idea della moda di Stephanie, che non la valorizza, sia il fatto che abbia una presenza troppo scarsa. Il fatto, però, che abbiano mostrato tanto Charles in questi primi mesi di vita, fa ben sperare che quando la pandemia sarà finalmente alle spalle li vedremo di più anche come famiglia. Potrebbe essere un bel modo per entrare nell'immaginario dei lussemburghesi e di chi ama le Famiglie Reali.
Elimina