Il bigliettino di auguri per le Feste di Fine Anno ed è praticamente scattato il toto-matrimonio. Che il principe Louis del Lussemburgo stesse frequentando da qualche anno la giovane avvocata parigina Scarlett-Lauren Sirgue era già noto. Di tanto in tanto i due si lasciavano fotografare agli eventi non ufficiali a cui prendevano parte e avevano persino ottenuto la benedizione pubblica di Tessy Antony de Nassau, ex moglie di lui e madre dei suoi due figli, attivissima aspirante influencer su Instagram: "Si frequentano da qualche anno e stanno molto bene insieme. Sono molto felice per lui" aveva scritto.
Però è stato quest'anno che Louis e Scarlett-Lauren hanno fatto un passo ulteriore. Per augurare Merry Christmas, lei ha postato su Instagram un'immagine natalizia di loro due insieme, sorridenti sotto un arco natalizio, con le mascherine e sottobraccio. Una foto che sa di legame solido e sereno e che ha subito destato curiosità, anche perché Louis, che su Instagram si vede pochissimo, ha confermato con tre emoticon, un cuore, un viso con occhi a cuore, un viso con cuori tutt'intorno, insomma, amore e poi amore.
Sarà matrimonio nel 2021, non appena la pandemia lo permetterà? Dalla Casa Granducale tutto tace, mentre il principe e la sua bella confermano pubblicamente la loro relazione. Nell'attesa di qualche informazione in più, l'edizione spagnola di Vanity Fair si porta avanti con il lavoro e spiega: "Louis e Scarlett-Lauren si sono conosciuti a Parigi, città natale della giovane avvocata. Lei lavora nello studio legale dei suoi genitori, quindi ha continuato la tradizione di famiglia. Tuttavia, prima di farlo, è passato attraverso la Corte d'Appello della capitale, per ottenere un'esperienza extra al di fuori della cerchia familiare". Da parte sua, Louis lavora a Parigi, nello studio Laurent Meeschaert, come coach di dirigenti, "specializzato in dislessia e in mediazione", scrive nel suo profilo Instagram, usato pochissimo. "Aiuta le persone a conoscersi meglio, a riconoscere i propri punti di forza e di debolezza e a risolvere i conflitti interni ed esterni", spiega invece il sito web dell'azienda.
Vi ricordo che i commenti sono moderati; sono benvenute tutte le opinioni e tutte le riflessioni espresse in modo educato, che evitano argomenti, clima e toni da tabloid. Non saranno pubblicati i commenti anonimi: ricordate di scrivere sempre il vostro nome nella finestra apposita (se non avete un sito, lasciate pure vuota la casella URL)!
Commenti
Posta un commento