Una giornata per le vittime del covid-19 per Felipe e Letizia di Spagna

 Una giornata tutta dedicata al covid-19 e alle sue vittime per Felipe e Letizia di Spagna. Questa mattina, a Madrid, nel quartiere di Chamartín, hanno inaugurato il primo monumento in memoria degli operatori sanitari morti di coronavirus, eroi sconosciuti che hanno dato la propria vita per salvare quella degli altri. In Spagna sono stati centinaia e il monumento, alla presenza del re e della regina, è un riconoscimento del loro sacrificio non solo da parte della società, ma anche della Corona. I sovrani sono sempre stati presenti nelle pubbliche manifestazioni di solidarietà: dal minuto di silenzio alla manifestazione organizzata nella Plaza de la Armería del Palazzo Reale, alla presenza delle autorità. 


La scultura ha una base bianca con molte lettere ed è coronata da un grande cuore rosso, anch'esso pieno di lettere. A chiudere l'evento, un piccolo concerto di Luz Casal, una delle dame della canzone spagnola. 

Lasciata la capitale, i sovrani sono andati a Brea de Tajo, piccolo paesino di 500 abitanti della Comunidad de Madrid. Qui hanno visitato il centro di cura per anziani non autosufficienti di Cáritas Santa Catalina de Alejandría, che raccoglie persone dei paesini del circondario, in modo da non obbligarli a lasciare il territorio in cui sono cresciuti a causa della mancanza di autosufficienza. Una visita che arriva in un momento drammatico, essendo gli anziani le principali vittime del covid-19 ed essendo l'isolamento una delle ragioni di maggiore tristezza per loro. 


E durante la visita, Felipe e Letizia, che empatici non sono per natura, hanno dimostrato quanto questi anni di trono li abbiano cambiati e abbiano insegnato loro a essere affettuosi con le persone che si avvicinano, oltre che educatamente gentili. Letizia ha imparato a fermarsi a chiacchierare con le persone, sa intrattenersi con i bambini, Felipe non perde l'impaccio della timidezza, ma è molto più disinvolto e suscita tenerezza il suo desiderio di manifestare vicinanza e il modo di ascoltare le persone. 


In certe immagini, in cui Letizia domanda all'interlocutore con piglio deciso e ascolta con interesse la risposta e se non ci fossero i tempi stretti delle visite si vede che continuerebbe a chiedere e ad ascoltare, viene fuori la giornalista che è in lei. Mentre Felipe, che curiosa tra il materiale che gli mostrano è come un re che verifica che tutti i suoi compatrioti ricevano il miglior trattamento possibile. Ce la stanno mettendo tutta per tenersi il trono che i guai di Juan Carlos I e le velleità di Podemos vorrebbero togliere loro. Che gli dei li assistano. 


Le foto dal twitter della Casa Reale spagnola, @casareal. 


Vi ricordo che i commenti sono moderati; sono benvenute tutte le opinioni e tutte le riflessioni espresse in modo educato, che evitano argomenti, clima e toni da tabloid. Non saranno pubblicati i commenti anonimi: ricordate di scrivere sempre il vostro nome nella finestra apposita (se non avete un sito, lasciate pure vuota la casella URL)!



Commenti

  1. Hai ragione, Letizia soprattutto è molto più "vera" da quando è regina. La apprezzo sempre di più

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Devo fare un po' di mente locale per scriverne. Adesso che ha trovato una sua dimensione ha anche cambiato look, non usa più le gonne corte né le scarpe da dominatrice, segue le tendenze, ma con più "serenità", poi, cosa che mi piace tantissimo, sceglie il secondo piano, per dare spazio a Leonor, con molta facilità. Molti cambiamenti per lei

      Elimina
    2. Ho notato anche io un cambio nel look, come se adesso non avverta più il bisogno di provocare (la famiglia acquisita prima ancora che la stampa e gli spagnoli). Credo si senta più libera di sperimentare e di dedicarsi pienamente alle cause che sostiene, con interesse reale e non solo di facciata.
      Va bene, F&L sono i miei preferiti ❤️

      Elimina
    3. Sì, anch'io attribuisco il cambiamento alla libertà che sente di poter fare cose senza avere più pressioni di protocollo o della Famiglia Reale. Secondo me la sicurezza che le dà Felipe, la libertà che ha essendo lei che decide, la necessità di preparare il cammino di Leonor l'hanno cambiata nel senso buono. E una cosa che mi è piaciuta tantissimo è che con la monarchia in difficoltà Letizia è diventata uno degli elementi di forza e ha dimostrato quanto gli haters si sbagliassero ad attribuirle manie di protagonismo: è sempre in secondo piano quando accompagna Felipe e quando c'è Leonor ancora di più. A me è sempre stata simpatica, ma adesso mi sta piacendo molto.

      Elimina
  2. Buonasera, ho scoperto con piacere Gossip Reale e con maggiore piacere leggo la richiesta di esprimere le proprie opinioni in maniera educata, vorrei sottoporre un mio dubbio: su wikipedia ho scoperto che anche la principessa delle Asturie ha una sua pagina e lì tra le altre cose l'ignoto autore/autrice scrive "... La principessa rimane distaccata dai media e dal popolo, a causa delle rigide regole della madre, che non vuole esporla troppo.......", mi chiedo questa frase può definirsi opinione di chi si è incaricato della breve biografia della principessa oppure no?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non ho visto la pagina di wikipedia, ma non c'è dubbio che l'autore del commento non ha in grande simpatia la regina Letizia :)
      Però possiamo dire un paio di cose:
      1 su wikipedia può scrivere e apportare cambiamenti chiunque, anche uno di noi, il che non la rende sempre una fonte affidabile (è buona regola controllare sempre che ci siano altre fonti che riportano la notizia, wikipedia come fonte non è credibile di default, proprio per come raccoglie le notizie)
      2 Leonor in realtà è stata molto più esposta al pubblico e partecipa alla vita pubblica più di altre principesse sue coetanee. Ha già tenuto i suoi primi discorsi pubblici, brevi, come giusto per la sua età, e ha parlato anche nelle diverse lingue del regno. Ci sono principesse come Amalia dei Paesi Bassi, per fare un esempio, che non si vedono mai; neanche Christian di Danimarca, che si vede quanto la spagnola, ha mai parlato in pubblico.
      Diciamo che c'è un movimento che ha in antipatia la regina Letizia e che le attribuisce cose non vere. Fermo restando che l'ultima parola sull'educazione e sulle apparizioni di Leonor è di re Felipe, che ha basato la presenza pubblica della figlia sulla propria esperienza: è stato un bambino timido e ha sempre detestato essere esposto al pubblico e che andassero a fotografarlo a scuola, davanti ai suoi compagni di classe.

      Elimina

Posta un commento