Alla Festa Nazionale del Principato di
Monaco, con i capelli bianchi in evidenza ed è subito argomento del
giorno. Tra un paio di mesi compirà 64 anni e Caroline di
Monaco continua a essere una donna di copertina come poche, a
dimostrare che non è l'età a rendere interessante una persona, ma
l'allure, il carisma, quel certo-non-so-che che non sparisce con gli
anni, se lo si possiede dalla nascita. E la principessa monegasca lo
possiede come nessun'altra principessa, per diritto proprio o
acquisito.
Caroline ha assistito alle celebrazioni per la Festa Nazionale in secondo piano, come succede da quando il principe Albert si è sposato con Charlene Wittstock e da lei ha avuto i suoi due gemellini, l'erede al trono Jacques e la principessa Gabriella. Per i piccoli, gli occhi dei fotografi (e Gabriella dimostra già la disinvoltura delle principesse Grimaldi, che si spera riporti un po' di vivacità nel Principato nei prossimi anni) e le foto ufficiali, che li mostrano con i genitori, a privilegiare l'asse dinastico del Principato. Ma poi arriva Caroline. Con un severo tailleur nero, il colore scelto dalle donne Grimaldi per questa Festa che non dimentica l'emergenza sanitaria e le sue vittime, impreziosito dai bordi inferiori decorati con piccole piume e reso iperfemminile dalla principessa con guanti lunghi bianchi. Sulla testa un vezzoso cerchietto a treccia, che trattiene una chioma con i capelli bianchi in evidenza.
Ha fatto bene Caroline a mostrare il vero colore dei suoi capelli o dovrebbe continuare a tingersi? Giusto accettare l'età come ha sempre fatto la principessa monegasca, che non esita non solo a mostrare le rughe del viso, ma anche le braccia non palestrate nelle giornate più calde? O meglio nascondere i segni della vecchiaia incipiente e cercare di mantenere la gioventù? Io non lo so, per inclinazione personale tendo a vederla come Caroline: vent'anni li ho già avuti, mi sono divertita, mi addentro nella nuova età a occhi aperti (semi citazione dalle Memorie di Adriano di Marguerite Yourcenar), vediamo cosa mi riserva. Penso sia bello vivere ogni tappa e ogni età con curiosità, senza il rimpianto di quello che è stato e senza volerlo trattenere, guardando sempre avanti. Ma penso anche che in tempi di social usati come tribunali della Santa Inquisizione, sia invece bello che ogni persona sia libera di essere se stessa: con le rughe o con tutti gli artifici possibili che le nascondono. Viva la libertà, sempre e soprattutto. E, per sensibilità personale, viva Caroline di Monaco, che segue la sua strada e le sue convinzioni, senza preoccuparsi del giudizio dei media e che dimostra, ancora una volta, di non aver mai considerato la bellezza il suo patrimonio più importante.
Caroline ha assistito alle celebrazioni per la Festa Nazionale in secondo piano, come succede da quando il principe Albert si è sposato con Charlene Wittstock e da lei ha avuto i suoi due gemellini, l'erede al trono Jacques e la principessa Gabriella. Per i piccoli, gli occhi dei fotografi (e Gabriella dimostra già la disinvoltura delle principesse Grimaldi, che si spera riporti un po' di vivacità nel Principato nei prossimi anni) e le foto ufficiali, che li mostrano con i genitori, a privilegiare l'asse dinastico del Principato. Ma poi arriva Caroline. Con un severo tailleur nero, il colore scelto dalle donne Grimaldi per questa Festa che non dimentica l'emergenza sanitaria e le sue vittime, impreziosito dai bordi inferiori decorati con piccole piume e reso iperfemminile dalla principessa con guanti lunghi bianchi. Sulla testa un vezzoso cerchietto a treccia, che trattiene una chioma con i capelli bianchi in evidenza.
Ha fatto bene Caroline a mostrare il vero colore dei suoi capelli o dovrebbe continuare a tingersi? Giusto accettare l'età come ha sempre fatto la principessa monegasca, che non esita non solo a mostrare le rughe del viso, ma anche le braccia non palestrate nelle giornate più calde? O meglio nascondere i segni della vecchiaia incipiente e cercare di mantenere la gioventù? Io non lo so, per inclinazione personale tendo a vederla come Caroline: vent'anni li ho già avuti, mi sono divertita, mi addentro nella nuova età a occhi aperti (semi citazione dalle Memorie di Adriano di Marguerite Yourcenar), vediamo cosa mi riserva. Penso sia bello vivere ogni tappa e ogni età con curiosità, senza il rimpianto di quello che è stato e senza volerlo trattenere, guardando sempre avanti. Ma penso anche che in tempi di social usati come tribunali della Santa Inquisizione, sia invece bello che ogni persona sia libera di essere se stessa: con le rughe o con tutti gli artifici possibili che le nascondono. Viva la libertà, sempre e soprattutto. E, per sensibilità personale, viva Caroline di Monaco, che segue la sua strada e le sue convinzioni, senza preoccuparsi del giudizio dei media e che dimostra, ancora una volta, di non aver mai considerato la bellezza il suo patrimonio più importante.
Vi ricordo che i commenti sono moderati; sono benvenute tutte le opinioni e tutte le riflessioni espresse in modo educato, che evitano argomenti, clima e toni da tabloid. Non saranno pubblicati i commenti anonimi: ricordate di scrivere sempre il vostro nome nella finestra apposita (se non avete un sito, lasciate pure vuota la casella URL)!
Prima un piccolo OT sui commenti del blog: non so se te nei sei accorta, ma il nome utente non rimane salvato, bisogna inserirlo ex novo ogni volta ;)
RispondiEliminaSecondo me la scelta di Caroline del non tingersi i capelli è coerente col suo modo di vivere il passaggio del tempo. Ho sempre notato e apprezzato il fatto che lei non cerchi di sconfiggere l'età che avanza, ma che, invece, ne sia consapevole e che lo accetti di buon cuore. Probabilmente dopo una giovinezza turbolente e poco serena e un terzo marito no proprio calmo e placido, Caroline ha trovato una sua pace interiore che si rispecchia anche nel suo accettare l'età che avanza.
Poi secondo me le ha fatto bene anche diventare nonna, da quando ci sono tutti i piccolini la vedo più serena
Credo sia un problema per chi non ha un account su Google, se ce l'hai (basta gmail come posta) ti rimane. Mi studio un po' la situazione dei commenti, sono abituata molto ai Mi piace, a volte mi viene da metterlo come risposta e invece manca! :)
EliminaSu Caroline sono pienamente d'accordo, a me piace molto l'idea che ogni tappa vada vissuta senza guardare al passato, per esplorare le potenzialità del presente. Mi sembra che lei lo faccia.
Allora provo a recuperare il mio vecchio account Gmail
EliminaA me lei piace troppo. Era uno splendore da ragazzina ma io oggi lo trovo squisita e deliziosa, con i capelli grigi è di uno chic...poi è sempre elegante e spesso penso che ha avuto la forza di superare dolori terribili senza privacy purtroppo e con grande dignitá. E di vivere come ha sempre voluto nonostante tutto. Non è da tutti...
RispondiEliminaAnche a me piace. La trovavo bellissima ai Balli della Rosa degli anni 80 e 90, lei era una che era bella non perché era principessa e quindi la dovevi trovare bella, ma proprio perché lo era e l'avresti guardata anche se non avesse avuto un titolo nobiliare (tipo Beatrice Borromeo oggi). Anche per questo mi piace come abbia poi dimostrato di non aver mai dato tutta quest'importanza alla bellezza, come una cosa che c'era, ok, ma non era la definizione della sua identità.
EliminaVero! Ho visto da poco una foto dove lei avrá forse 17 anni e sono in un luogo di vacanza con collane e caftani (la madre) e collanine r maglietta lei. È di una bellezza abbagliante e raffinata.
EliminaE lei mi ha sempre dato l'impressione di non dare troppo peso alla sua bellezza. Ha cercato di essere felice. Sembra zuccheroso ma in fondo è il filo conduttore delle nostre vite. Mi devi scusare ma diciamo che non è facilissimo abituarci ad usare il blog. Cerco i likes e spezzo i commenti. Sono inetta...scusa ancora...
EliminaFigurati Francesca, i like li cerco anch'io, siamo troppo abituati! 😂 a volte è un modo di dire "ti ho letto, mi è piaciuto" senza dover scrivere. Qui non ci sono, magari è un modo per scrivere e pensare una risposta, l'ho presa in questo modo ;)
EliminaSu Caroline, sono d'accordo. Poi cercare di essere felice dovrebbe essere il grande obiettivo di tutti, lo si raggiunga o meno; lei non so se lo abbia raggiunto, però dà l'idea di una persona serena e in pace con se stessa, che può essere anche questo un bell'obiettivo
Caroline è sempre stata una delle mie principesse preferite e con l'età che avanza mi piace sempre di più. Nonostante la sua vita veramente da rotocalco, mi dà l'idea di essere una persona solida, che è riuscita negli anni a fare pace con se stessa, con la sua storia di principessa ribelle e con la sua famiglia ingombrante (provateci voi, ad essere figlia di Grace Kelly e di un matrimonio che è sempre stato venduto come la favola del secolo, poi chissà com'era la realtà, per di più primogenita con un fratello erede sempre protetto da tutti e una sorella scapestrata...). Senza contare che è bellissima, lo era da giovane e lo è anche adesso che è nonna. Ed è sempre la più elegante di tutte, mi dispiace per tutte le altre ma se c'è lei a malapena le guardo. Anche se ammetto che, con gli anni, mi sta iniziando a piacere Tatiana (ecco, io con questa cosa non ho ancora fatto pace! :D )
RispondiEliminaCondivido tutto, Erika. Mi sembra veramente una che affronta la vita senza rimpiangere il passato e guardando tutto con serenità. Poi hai ragione, "provateci voi a essere la figlia di Grace Kelly", non dev'essere stato facile.
Elimina