Il Governo del Lussemburgo prende le redini della Maison du Grand Duc

Nel 2021 la Famiglia Granducale riceverà dallo Stato lussemburghese 17,5 milioni di euro, decisamente molti in più rispetto ai 10,6 milioni ricevuti nel 2020. Questo a un primo sguardo. In realtà, la nuova cifra corrisponde al bilancio razionalizzato suggerito dal rapporto Waringo, che poco meno di un anno fa aveva messo in subbuglio il Granducato per aver rivelato non solo l'invadenza e l'influenza della Granduchessa Maria Teresa in settori che non erano di sua competenza, ma anche gli sprechi e gli alti costi dei servizi. Riportano i media lussemburghesi che "nel 2019, la Famiglia aveva ricevuto 11,1 milioni di euro dallo Stato, ma circa altri 4 milioni di euro erano arrivati da altre linee di bilancio del Governo. Per esempio i 144.545 euro pagati dall'ufficio del Primo Ministro per gli impegni ufficiali del Granduca Henri o i 685.849 euro pagati dall'Amministrazione dei Lavori Pubblici sui gestori di edifici e giardinieri per i palazzi di famiglia".


L'aumento del bilancio 2021 è dovuto alla razionalizzazione voluta dal Primo Ministro Xavier Bettel, che ha chiesto anche maggiore trasparenza. "Il personale costituirà la più importante voce di spesa nel 2021, con 13 milioni di euro. La Famiglia Granducale è alla ricerca di 14 nuovi membri del personale, per una spesa di 1,5 milioni di euro, includendo una posizione amministrativa di alto livello come il Responsabile della Comunicazione (ho perso il conto del numero di persone alternatesi nel ruolo negli ultimi 5 anni) e il Responsabile delle Risorse Umane" scrive delano.it. Che sottolinea come "cinquanta dipendenti hanno lasciato il servizio tra il 2014 e il 2019 su un totale di circa 110".

Se la pandemia non indurrà a una riduzione delle spese, causa minori costi di rappresentanza, il Granduca Henri dovrebbe ricevere 480mila euro per le sue spese di rappresentanza, il principe ereditario Guillaume ne riceverà 200mila. Il denaro assegnato alla Famiglia Granducale, ha detto il Presidente del Governo Bettel, servirà anche per investire meglio nella sicurezza delle residenze ufficiali e per rinnovare il sito web, monarchie.lu, "in cui Bettel intende raggruppare tutte le attività ufficiali della Famiglia". Fa eccezione la Granduchessa Maria Teresa, che ha un proprio spazio autonomo nel web, ma, spiega ancora Delano, facendo riferimento alle intenzioni del governo, "il suo ruolo sarà ridimensionato, come parte di una riforma costituzionale, che non le assegna alcun ruolo ufficiale nella gestione del Palazzo". In ottobre, l'Esecutivo ha istituito una Maison du Grand-Duc, come consigliato dal rapporto Waringo, ovvero "una nuova unità amministrativa per la gestione delle funzioni ufficiali e del bilancio pubblico, per separare meglio la vita pubblica e privata della Famiglia".

Si potrebbe dire che Bettel ha vinto la partita, che Maria Teresa esce sconfitta, ma, più di tutti, esce sconfitto il Granduca Henri, che si è rivelato essere un vaso di ceramica tra vasi di ferro, mai protagonista in questo braccio di ferro che ha opposto il Capo di Governo a sua moglie e che ha ridotto, di fatto, e ancora una volta sotto il suo regno, il potere del Granduca, stavolta addirittura all'interno della sua stessa Maison, disegnata e controllata adesso dal Governo.


Vi ricordo che i commenti sono moderati; sono benvenute tutte le opinioni e tutte le riflessioni espresse in modo educato, che evitano argomenti, clima e toni da tabloid. Non saranno pubblicati i commenti anonimi: ricordate di scrivere sempre il vostro nome nella finestra apposita (se non avete un sito, lasciate pure vuota la casella URL)!!

Commenti

  1. Bentornata!
    Non ero informata sulle ultimissime novità, ma avevo colto il malcontento e la ribellione di Maria Teresa quando ho visto che ha aperto un profilo Instagram tutto suo, dove pubblica foto private e non purché la vedano protagonista 🙈

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Angelica, grazie!! a questo proposito, mi ha molto divertito l'articolo di Delano, di cui ho lasciato il link, perché spiega che il Governo intende rivedere monarchie.lu, su cui confluiranno tutti gli eventi legati alla Casa Granducale, tranne Maria Teresa, che ha account per fatti suoi. Causa persa pure per loro! ;)

      Elimina
    2. Ragazze, mi pare ovvio, ho intenzione di portarmi un team di mia assoluta fiducia, non mi fido di quella gente! :D

      Elimina
  2. Sto pensando di mandare un cv per il posto di Responsabile della Comunicazione, secondo me farei faville :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. 🤣🤣🤣 Se ti prendono, voglio essere la tua assistente o la tua vice, quello che vuoi. Ci saranno certe conversazioni che so già che NON mi posso perdere! 🤣🤣

      Elimina
    2. Ti prego, portaci con te!!
      (Non so come si faccia a mettere mi piace a un commento, imparerò! Ma anche io mi sento più libera, senza dover assistere a travasi di bile meritevoli di miglior causa 🎈)

      Elimina
    3. Eh, un po' di cose mancano, Angelica, pure le emoticon, dovrò vedere se c'è un sistema per metterle (abbiamo una mentalità troppo da social, anche a me viene da mettere mi piace ai commenti!). Però sì, quando, dopo i Princesa de Asturias e, soprattutto, la Festa Nazionale di Monaco, ho deciso che dovevo poter scrivere, questa è stata la miglior soluzione. Commenti moderati alla fonte, almeno non si devono leggere cose offensive e avere l'incubo che se non puoi moderare si legge di tutto (e se ne sente poi la responsabilità e il peso).
      Comunque un confronto tra Erika e Maria Teresa nei corridoi ce lo meritiamo! 🤣

      Elimina
    4. Ragazze, voglio anch’io essere aiutante di qualcosa per poter assistere all sfuriate di MT

      Elimina
    5. Comunque Laura, l’inizio del nuovo blog sembra promettente, stasera mi metto a leggere gli articoli già pubblicati

      Elimina
    6. E alle risposte diplomatiche di Erika, Giulia, vuoi mettere???
      Grazie, sono articoli molto tranquilli, più che altro per vedere se riuscivo a scrivere e a riprendere un certo ritmo ;)

      Elimina
  3. Ci piacciono gli articoli ma non avevo dubbi in merito...mi sembra strano perché non vedo tutto insieme o almeno non ci riesco ancora...e mi spiace non ci siano le faccine. Ma il piacere di leggere tutte queste news è grandissimo!

    RispondiElimina

Posta un commento